Darwin DAY 2019 in Italia
Anche l’Italia celebra l’International Darwin Day con una serie di incontri, conferenze ed approfondimenti legati allo scienziato britannico, le sue ricerche e i suoi studi. Un’occasione per scoprire qualcosa di più sul mondo naturale ed incontrare altri appassionati di scienza.
Darwin DAY 2018 in Italia
Anche l’Italia celebra l’International Darwin Day con una serie di incontri, conferenze ed approfondimenti legati allo scienziato britannico, le sue ricerche e i suoi studi. Un’occasione per scoprire qualcosa di più sul mondo naturale ed incontrare altri appassionati di scienza.
Adattamenti estremi: le api del vulcano Masaya
Pochi posti in natura sanno essere inospitali quanto un vulcano attivo, eppure quel vulcano è la casa di una colonia di api che ha imparato a sopravvivere al suo interno per scappare dall’uomo.
Buono #1 - Chi sono?
Matematico, fisico, filosofo naturalista, astronomo, teologo e alchimista. Newton è considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi.
Buono #18
Thomas D. Seeley nasce nel 1952 e cresce a Ithaca, nello stato di New York, USA. Consegue la laurea in Chimica ma capisce che la sua vera passione non è destreggiarsi in un laboratorio tra gli elementi della tavola periodica: quello che veramente lo attrae nella natura è fuori, tra i fiori, nelle cavità tiepide e asciutte degli alberi o delle rocce.
BUONO #3 Chi sono?
Christaan Barnard chirurgo sudafricano nato a Provincia del Capo nel 1923 e morto a Pafo, Cipro nel 2001. Dopo aver compiuto gli studi in medicina laureandosi all’università di Città del Capo, perfezionò la sua ricerca con un corso di specializzazione in chirurgia cardiotoracica all'Università del Minnesota (1956-58).
BUONO #4 Chi sono?
Don Giuseppe Mercalli fu un grande vulcanologo e sismologo italiano, famoso per la scala di intensità dei terremoti che prende il suo nome e che si basa sugli effetti prodotti dal sisma su persone, manufatti e terreno.