#8 BUONO - chi sono?
Scienziato a tutto tondo, considerato uno dei padri della scienza moderna.
#7 BUONO - chi sono?
Fu un matematico, naturalista e monaco agostiniano ed il suo fu un contributo metodico più che pratico, applicando lo strumento matematico e statistico a fenomeni puramente biologici.
#6 BUONO - chi sono?
Zoologo ed etologo austriaco, a lui si deve la moderna definizione di etologia scientifica quale “ricerca comparata sul comportamento”.
#5 BUONO - chi sono?
Sin dalla giovane età questo scienziato mostrò uno spiccato interesse per il mondo naturale, in particolare per quello vegetale.
#4 BUONO - chi sono?
Pittore, disegnatore, ma anche anatomista scienziato, ingegnere, precursore nel campo scientifico e non solo, questo scienziato può essere considerato un talento universale.
#3 BUONO - chi sono?
Con centotre anni di passione e dedizionerappresenta un punto fermo nella storia delle neuroscienze.
#2 BUONO - chi sono?
Naturalista e geologo, il viaggio intorno al mondo nella famosa imbarcazione Beagle è stato fondamentale per l’elaborazione della teoria più famosa inerente alla vita delle esseri viventi capace ancora oggi di suscitare polemiche e dibattiti riguardo la sua accettazione.
#1 BUONO - chi sono?
Laureato in Biologia e specializzato in Zoologia, ha ricoperto il ruolo di professore alla cattedra di Zoologia generale, sistematica e sperimentale all'Università di Monaco. Insieme a Konrad Lorenz e Nikolaas Tinbergen, ha contribuito alla nascita dell'Etologia.